Con l’accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 (pubblicato
sulla G.U. del 12-03-2012) concernente le attrezzature di lavoro per le quali è
richiesta abilitazione degli operatori vengono stabilite nuove norme per i
corsi per i carrellisti che entreranno il vigore con il 12-03-2013.
In particolare, nel campo dei carrelli elevatori, vengono normati i corsi per i conducenti di carrelli semoventi con operatore a bordo,
nella fattispecie:
·
Carrelli
industriali semoventi con operatore a bordo su sedile
·
Carrelli
semoventi a braccio telescopico e a braccio telescopico rotativo
L’accordo stabilisce una serie di vincoli sia per quanto
riguarda l’individuazione dei soggetti
formatori sia per quanto riguarda i requisiti
minimi dei corsi ed in particolare stabilisce che il corso debba avere una
DURATA MINIMA DI 12 ORE
L’abilitazione ottenuta con i nuovi corsi verrà
registrata a livello regionale e avrà durata di 5 anni al termine dei quali
sarà necessario effettuare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
Al momento attuale la Regione Friuli Venezia Giulia sta
ancora predisponendosi al recepimento della nuova norma pertanto non è
possibile dopo l’effettuazione dei corsi ottenere la registrazione delle competenze dei corsisti ma è
possibile effettuare i corsi seguendo le norme dettate dall’accordo in modo che
questi vengano successivamente riconosciuti (accordo, punto 9.1 lettera a)
Tutti i corsi erogati da SACER nel passato sono già conformi
a quanto stabilito dal punto 9.1 dell’accordo e potranno essere riconosciuti
dalla Regione previo un aggiornamento di sole 4 ore da effettuarsi entro 24
mesi dalla data di entrata in vigore dell’accordo.
Inoltre al momento attuale SACER può erogare sia corsi da 8 ore (tenuti in una singola giornata) che corsi da 12 ore (che non richiederanno percio' aggiornamento, tenuti in due giornate).
Inoltre al momento attuale SACER può erogare sia corsi da 8 ore (tenuti in una singola giornata) che corsi da 12 ore (che non richiederanno percio' aggiornamento, tenuti in due giornate).
Tutti gli operatori non in possesso di attestato dovranno
effettuare un corso conforme alle norme entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore dell’accordo. Fino all'entrata in vigore dell'accordo resta comunque valida la regola imposta dal D.Lgs. 81/2008 art. 73 per cui è obbligo del datore di lavoro fare effettuare formazione agli operatori sull'utilizzo delle macchine cui fa riferimento l'accordo.
Rimangono comunque
valide le regole imposte dal D.Lgs 81/2008 art.73 relativamente all’obbligo
del datore di lavoro di fare effettuare formazione agli operatori sull’utilizzo delle macchine non
comprese da questo accordo (es: carrelli elevatori con operatore a bordo in
piedi o operatore accompagnante) per la quale SACER eroga, come in passato,
appositi corsi formativi.