Prestazioni, durata, affidabilità, in una parola: YALE
SACER opera in Friuli e in tutto il Nordest dal 1966 come azienda qualificata e affidabile nel settore della movimentazione merci, occupandosi di vendita, noleggio e assistenza di carrelli elevatori, attrezzature e accessori.
SACER dispone di una vasta gamma di mezzi, nuovi e usati, adatti a qualsiasi utilizzo: transpallet, sollevatori con guida a timone, carrelli commissionatori, retrattili, trilaterali, controbilanciati, frontali elettrici e termici.
Fedele ad una filosofia aziendale votata alla totale soddisfazione del cliente, fornisce servizi personalizzati di noleggio attrezzature, manutenzione e corsi di formazione per operatori.
SACER opera a 360 gradi nel settore della logistica di magazzino fornendo anche batterie industriali, scaffalature, coperture mobili e porte automatiche.
Con la sua flotta di furgoni per l'assistenza che consentono tempi di intervento rapidissimi, i tecnici specializzati ed un magazzino ricambi con oltre 5000 codici giacenti è una delle maggiori strutture in Friuli Venezia Giulia ad operare nel settore. Fornisce inoltre consulenze commerciali per indirizzare, in modo professionale e completo, le scelte dei propri clienti nella giusta direzione, concentrandosi sul principio che il Cliente è sempre al centro.
SACER dispone di una vasta gamma di mezzi, nuovi e usati, adatti a qualsiasi utilizzo: transpallet, sollevatori con guida a timone, carrelli commissionatori, retrattili, trilaterali, controbilanciati, frontali elettrici e termici.
Fedele ad una filosofia aziendale votata alla totale soddisfazione del cliente, fornisce servizi personalizzati di noleggio attrezzature, manutenzione e corsi di formazione per operatori.
SACER opera a 360 gradi nel settore della logistica di magazzino fornendo anche batterie industriali, scaffalature, coperture mobili e porte automatiche.
Con la sua flotta di furgoni per l'assistenza che consentono tempi di intervento rapidissimi, i tecnici specializzati ed un magazzino ricambi con oltre 5000 codici giacenti è una delle maggiori strutture in Friuli Venezia Giulia ad operare nel settore. Fornisce inoltre consulenze commerciali per indirizzare, in modo professionale e completo, le scelte dei propri clienti nella giusta direzione, concentrandosi sul principio che il Cliente è sempre al centro.
venerdì 30 settembre 2011
venerdì 16 settembre 2011
ONLINE IL NUOVO SITO
Visitateci su www.sacer-uliana.it il nuovo sito rinnovato con la sezione news e il collegamento con twitter e facebook.
giovedì 1 settembre 2011
ATTENZIONE AGLI ADEMPIMENTI DEL DECRETO 24 gennaio 2011 n.20
DECRETO 24 gennaio 2011 n.20
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Richiamiamo l'attenzione sugli obblighi introdotti dal decreto in oggetto relativo alla determinazione della quantità delle sostanze assorbenti e neutralizzanti da utilizzare nei casi di fuoriuscita di soluzione acida contenuta negli accumulatori al piombo dei CARRELLI ELEVATORI
Il decreto impone agli utilizzatori di mezzi elettrici a batteria di dotarsi della quantità di sostanza estinguente necessaria alla completa neutralizzazione della soluzione acida in caso di fuoriuscita della stessa.
Ricordiamo che le sanzioni previste per chi non ottempera all'obbligo sono le seguenti:
Nessun spandimento di acido solforico ma mancata presenza del prodotto neutralizzante.
- Verbale di disposizione di dotarsi di Sostanza Assorbente e Neutralizzante, segue un verbale con sanzione da 105 a 620 Euro.
- Scarico senza autorizzazione: Sanzione amministrativa da 6.000 a 60.000 Euro.
- Superamento limiti scarico: Sanzione amministrativa da 3.000 a 30.000 Euro.
- Scorretta gestione di rifiuti pericolosi: Sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 Euro.
- Abbandono di rifiuti: Sanzione amministrativa da 105 a 620 Euro.
- Scorretta gestione di rifiuti pericolosi: Sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 Euro.
- Pena da 3 mesi a 1 anno o ammenda da 1.000 a 26.000 euro.
- Mancata comunicazione spandimento alle autorità entro 24 ore: Arresto da 3 mesi a 1 anno o ammenda da 1.000 a 26.000 euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)